MAIEUTICO
Quante volte, parlando con una persona che pure stimiamo, non condividendo quello che lui dice, ci piacerebbe trovare un argomento che non serva soltanto a controbattere la sua tesi, ma che possa illuminarlo su un punto fondamentale del suo discorso, che secondo noi lo porta fuori dal vero, che a noi appare tanto evidente e a portata di mano, ma non riusciamo a farlo? Ebbene in quel momento, ci gioverebbe avere un potere speciale, maieutico, che cioè attiene all'arte della maieutica, che è la tecnica dell'ostetrica per aiutare la partoriente a mettere alla luce il suo bambino, con i suoi stessi mezzi. Per quanto elementare, questo concetto è uno dei pilastri della nostra cultura occidentale che ci viene da un uomo, Socrate, filosofo del quinto secolo a.c., non per niente figlio di una levatrice. Come la madre di Socrate aiutava le donne a partorire, egli, il filosofo, aiutava i giovani, attraverso un metodo di domande e risposte, a "partorire" idee, non già scodella...