Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

DOMENICA DELLE PALME II

                                                                    I Quando aveva parlato con i suoi amici del Circolo, a proposito del Comitato che si era costituito al paese di sua moglie, per i festeggiamenti pasquali, Pancrazio non era stato del tutto onesto; aveva per esempio taciuto sul fatto che quel sedicente Comitato, composto dal parroco, la sua perpetua, due pinzochere e un sacrestano in pensione, aveva tra l’altro deliberato di fare una processione per emulare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, che, come si sa, avvenne a dorso di un asinello, tra due ali di folla che lo acclamavano Maestro e che, per fare ciò, il parroco si era rivolto di nuovo a ...

DOMENICA DELLE PALME

                                                                           Sebastiano, dammi un caffè veloce-veloce. Disse Pancrazio, appena entrato nel locale dove gli altri erano già riuniti. Come mai, tanta fretta? Gli chiese l’amico al bancone. Oggi è un giorno speciale e non ho tempo da perdere con voi. Alla faccia della gentilezza, lo apostrofò dal tavolino più vicino, Oreste, non hai tempo da perdere con noi! E cosa devi fare di tanto importante? Non sarei tenuto a dirvelo, ma tanto che ci tenete, vi informo che a Colleminuccio si è costituito un comitato per la celebrazione della Domenica delle Palme e il par...

APRILE DAL PASSO GENTILE

                                                                            Pancrazio, perché guardi il calendario? Sto aspettando che finisca marzo. Perché, ad aprile succede qualcosa di importante? No, succede che è finito marzo, ad oggi mancano solo due giorni. E allora? Posso girare la pagina. Tutto qui? Qui come altrove. Chiunque abbia un calendario. Ad aprile, comunque farà più caldo, mi potrò levare la maglia di lana e forse torneranno le rondini, a Colleminuccio non se ne vede ancora una. E poi, che vuoi? Ad aprile mi sento più leggero, mi si accendono molte fantasie e sogno l’estate, ma per fort...