Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fumo

NEFANDO - FANDONIA

Immagine
“Nefando” e “fandonia” sono due parole, un aggettivo e un sostantivo, che attengono ancora all’ambito del parlare, contengono entrambe la particella ”fan” che farebbe pensare ad una comune origine, tanto più che indicano l’una ciò che è tanto infame da non potersi dire e l’altra che si tratta semplicemente di una balla, una cosa del tutto incredibile, hanno invece una radice completamente diversa. Palloni aerostatici - Ferrara 2014 “Nefando” viene dal latino “ne”, “non” e “fari” che significa “dire”, quindi siamo di fronte a qualcosa di abominevole, esecrabile, sia esso un fatto, un’azione o un pensiero, a tal punto infame che non si trovano parole per descriverne il livello di abiezione. Simile, ma diverso è il termine “nefasto”, che ha la stessa origine, ma significa “di cattivo auspicio” e come tale porta male, cioè può essere dannoso. E’ nefasta l’idea che una guerra possa portare bene, anche se si vince. Per i romani era nefasto un comportamento contrario alla legge divi...

FUMISTERIA - PROTERVIA

Immagine
Fumisteria e protervia, sono due parole che, pur essendo molto diverse tra di loro, stanno bene insieme, come il gatto e la volpe di Collodi, esse si completano l'una con l'altra, per disegnare un quadro fosco di prepotenza e sopraffazione che è tutto un programma. Per una volta rinunciamo a trovare l'origine dei due termini, non perché l'etimo sia incerto per entrambi (e lo è), quanto per la considerazione che il primo richiama un elemento che è già insito nel nome, il fumo; il secondo è un termine che ci viene dall'omonima parola latina 'protervia-ae' e oltre quella non andiamo. Il fumo della fumisteria (fumus in latino) è tanto quello della cortina dietro la quale si nasconde qualcosa o qualcuno, o si pretende (questo verbo è da tenere presente anche per i risvolti che avrà sul secondo termine in esame), di imbonire un discorso pretenzioso senza avere nulla da dire e ci si arrampica sugli specchi, quanto quello del fumista, l'artigiano che monta g...