CANDELORA

Sarebbe interessante approfondire il rapporto esistente tra usi, credenze, ricorrenze e festeggiamenti che da una civiltà si tramandano ad un'altra, anche molto diversa e quasi sempre in contrapposizione, come avviene molto spesso tra le tre religioni monoteiste, che partono tutte da una stesso ceppo ebraico e condividono storie, personaggi, libri di culto, ed il progenitore, che per tutte è Abramo. In ordine di tempo, Ebraismo, Cristianesimo e Islamismo. Gli stessi luoghi di culto, usati per celebrare cerimonie di una fede religiosa, una volta dismessi, potevano essere riutilizzati da un'altra comunità che professava una fede contraria alla prima. Luoghi "sacri" per più fedi, quindi. Candele - 2015 Molti templi pagani, greci e romani, sono stati adattati e riutilizzati come chiese cristiane, come pure le cattedrali cattoliche sono state trasformate in moschee al tempo della conquista araba di una buona parte dei paesi europei e viceversa riconvertite ...